Dopo il grande successo riscosso a Viareggio, il film THE AGE OF STUPID sarà proiettato anche venerdì 7 maggio, alle ore 21, presso le Ex Scuderie Granducali Medicee di Seravezza, via del Palazzo 358.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Seravezza e da Legambiente Versilia, con la partecipazione del GasVezza e la collaborazione del WWF.
L'ingresso è gratuito.
Invitiamo tutti a partecipare numerosi e a diffondere l'evento.
Post in evidenza
giovedì 29 aprile 2010
giovedì 22 aprile 2010
Chernobyl Day 2010

Verrà distribuito materiale informativo per ricordare a tutti che il nucleare non serve all’Italia, perché non è sicuro ed è vecchio, costoso e dannoso per la salute e per l’ambiente.
Inoltre gli attivisti di Greenpeace distribuiranno il “Nuclease65”, una scatoletta di finte pillole allo iodio, simulando ciò che realmente fa l’Agenzia di Sicurezza Nucleare francese in caso di incidente, per proteggere dalle sostanze radioattive la tiroide delle popolazioni che abitano a 10 km dalle centrali.
Noi invece allestiremo un mercatino di prodotti ipoteticamente contaminati, per ricordare a tutti che è sufficiente l’ordinaria attività di una centrale per produrre effetti negativi sul territorio, in quanto questa rilascia continuamente piccole dosi di radioattività.
NO al nucleare, SI alle fonti rinnovabili e all'efficienza, per un'Italia più moderna, pulita e sicura! Firma la petizione on-line di Legambiente.
domenica 18 aprile 2010
Gli studenti dell'ITCT nel Parco


In questo percorso sono stati posizionati alcuni cartelli che descrivono le caratteristiche del territorio, la flora, la fauna e aiutano il cittadino a conoscere meglio e rispettare l'ambiente.
Il lavoro, apprezzato e condiviso dai ragazzi che l'hanno eseguito, si è dimostrato utile per avvicinare i nostri alunni alla conoscenza del territorio in cui vivono e ad evidenziare le problematiche che derivano dal non rispetto dell'ambiente.
Proprio per questa scarsa attenzione, i ragazzi assieme alle loro insegnanti, sperano che il lavoro venga stimato e rispettato, in quanto indirizzato a tutti coloro che vivono quotidianamente il parco, patrimonio importante della nostra città.
Le insegnanti:
Margherita Goti - Elena Menni
Margherita Goti - Elena Menni
sabato 17 aprile 2010
"The Age Of Stupid" arriva a Viareggio

Legambiente Versilia,
in collaborazione con Croce Verde, WWF e Greenpeace,
presenta
"THE AGE OF STUPID"
Perchè non abbiamo cercato di salvarci
quando ne avevamo l'opportunità?
Un film di Franny Armostrong
MARTEDI 27 APRILE 2010 ore 21
Sala Barsanti Croce Verde,
Corso Garibaldi 171, Viareggio (Lu)
Ingresso gratuito
Arriva finalmente a Viareggio il film manifesto sui cambiamenti climatici, che ha già fatto il giro del mondo e ha contribuito a promuovere il dialogo sul tema del riscaldamento globale e sulla necessità di agire immediatamente.Si tratta di un ibrido che comprende parti recitate, documentario e animazione.
Il principale interprete è Pete Postlethwaite. Ricopre il ruolo un uomo che vive solo in una terra devastata nel 2055 e che, guardando vecchi filmati a partire dal 2008, non può che chiedersi "Perché non abbiamo fermato il riscaldamento globale quando ne avevamo l'opportunità?".
The Age of Stupid è una produzione collettiva, nel senso che il budget del film, di 450.000 dollari, è stato finanziato da 223 individui e gruppi preoccupati per i mutamenti climatici..
"Ti prende a schiaffi...poi ti colpisce con pugni allo stomaco.” (The Sun)
“Audace, estremamente provocatorio, e di enorme importanza...un dolore nel cuore e allo stesso tempo un ruggito per un cambiamento necessario.” (The Daily Telegraph)
“Audace, estremamente provocatorio, e di enorme importanza...un dolore nel cuore e allo stesso tempo un ruggito per un cambiamento necessario.” (The Daily Telegraph)
Etichette:
cambiamenti climatici,
energie rinnovabili,
rifiuti
mercoledì 7 aprile 2010
Sun Day: sabato 10 aprile in Passeggiata

Sarà distribuito materiale informativo sulle energie rinnovabili, pulite e sicure, e in particolare sull'energia solare (termica e fotovoltaica), sugli incentivi fiscali e le sovvenzioni pubbliche per l'installazione degli impianti.
Inoltre saranno presenti tecnici, facenti parte della società cooperativa Retenergie, i quali presenteranno al pubblico le nuove tecnologie, attraverso dimostrazioni pratiche e dando informazioni su tipologie di installazione, costi e manutenzione.
Introdurranno anche il concetto di Gruppo d'Acquisto Solare, un'entità già reale in diversi comuni italiani, che permette di abbattere le spese e garantire qualità e sicurezza.
Vi aspettiamo numerosi!
Iscriviti a:
Post (Atom)
